IL PROGETTO
Il tema: “PICCIONI” vuole evocare l'immagine di un viaggiatore portatore di un messaggio o di un breve racconto, nell' urgenza di trovare le “poche parole ” adatte e la volontà del trasmettere, annunciare, portare e dire. Questo nella dinamica della staffetta, come un passaparola, un passaggio di testimone che unisce senza far incontrare realmente. Saranno i segni lasciati e i voli continui a tenerci uniti e a fare da legante alle nostre storie in movimento.
​
Il percorso: il laboratorio era iniziato in presenza ad ottobre dello scorso anno, fermato quasi subito per il blocco delle attività (a causa della pandemia da Covid), lasciando i corpi sospesi e il racconto troncato . A gennaio ha ripreso in modalità on line e si è lasciato portare dove la volontà, la voglia e gli umori indicavano la strada. Il pendolo delle intuizioni ha tenuto viva la staffetta tra di noi lasciando ogni volta che la spinta dei compagni divenisse per ognuno linfa e gioia da immettere nella propria storia. Nel mentre I' obiettivo del progetto si è spostato, è divenuta chiara l'importanza del "mentre", del condividere, del rilanciare e infine del raccogliere la testimonianza del viaggio.
​
Il condividere un percorso ha reso possibile lo scambio, la risonanza e la creazione.
Siamo ancora "nel mentre" dell'azione, il tempo più bello, quando la danza sta per svelarsi... ma non è ancora finita.
​
