top of page

C'E' ARIA DI DANZA

PERCORSI DI DANZA DI COMUNITA'

a cura del Centro sperimentale danza teatro di Treviso

IL PROGETTO
L'idea nasce dal desiderio di creare e promuovere attività volte a sensibilizzare un'idea di danza inclusiva, portatrice di cultura, benessere e socializzazione. 
Nello specifico, proponiamo un ciclo di incontri di pratiche in cui crediamo profondamente, differenti per il target a cui sono rivolte, ma unite da una comune linea di pensiero e approccio pratico: la Danceability® e la Danzaterapia metodo Maria Fux®, la Danza creativa® e il metodo Balla con me® . Metodologie che mettono al centro la creatività e l'incontro, volte a creare gruppi eterogenei e intergenerazionali.
Il progetto mira in sintesi a promuovere, attraverso il gioco e l'ascolto corporeo, un nuovo modo di stare insieme e di percepirsi.


LA PROPOSTA
Percorso di attività motoria legata alla danza rivolto alle famiglie e alla comunità intera , inclusiva e intergenerazionale.
Ciclo di 3 incontri di danza di comunità di cui:
3 incontri di danza per tutti (metodo Danceability® e Danzaterapia metodo Fux®) 
3 incontri di  danza genitori / figli (metodo Danzacreativa® e Balla con me®)

 

LA MISSION
UNA DANZA DI COMUNITA'
L'obiettivo prevalente che muove l'intero progetto è di incontrare la comunità promuovendo un'idea di danza accessibile.
Dire danza per tutti significa avere un approccio di cura e attenzione verso la diversità e l'unicità. E' credere in una danza che non ha età e che non cerca modelli da seguire. E' un approccio artistico che, attraverso il gioco e il movimento danzato, favorisce la creatività, la collaborazione, il benessere e la consapevolezza corporea. Promuove un ascolto profondo conciliando lo sviluppo motorio con quello espressivo e comunicativo. 
Per questo progetto il Centro sperimentale danza teatro ha riunito al suo interno varie professionalità certificate, creando una sinergia e una collaborazione che rende sia la fase progettuale che quella esperenziale occasione di crescita e di interscambio. 

UNA DANZA CHE SI SPOSTA 
Un ulteriore obiettivo della proposta va in direzione della territorialità e cioè segue l'intento  di portare questa disciplina al di fuori dei contesti abitualmente dedicati alla danza. Vorremmo che incontrasse le famiglie e le realtà territoriali, fosse un'opportunità di socializzazione e un evento culturale.
In tal senso si muove la volontà di chiedere una collaborazione alla municipalità per rendere l'azione ancor più aperta e collaborativa, creando rete e interscambio. A seguito della prima edizione proposta al comune di Silea nell'anno accademico 22/23 vorremmo provare a creare una rete di comuni limitrofi che appoggino l'iniziativa.
Alla municipalità viene chiesto, a titolo gratuito, un luogo dove poter svolgere tale progetto. Questo ci permetterebbe di agevolare la fruizione e chiedere ai partecipanti unicamente un simbolico gettone di presenza.

 

​Progetto sostenuto da:

Associazione volontari "La Realtà"

Associazione Polaris

GAT 

Scuola Infanzia Maria Immacolata

ANFFAS

AUSER 

Associazione "Solidarietà"

 

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by The Art of Food. Proudly created with Wix.com

bottom of page